Villa Panza
Il massiccio del Monte Rosa, la città digradante verso il lago e l’estesa pianura compongono, come stupendi fondali, il panorama di Villa Panza, emblema della relazione simbiotica tra architettura, natura e paesaggio.
Con il trasporto pubblico: Linea A, capolinea piazza Litta. Per informazioni: www.ctpi.it
In auto: parcheggio di Villa Panza (posti limitati; a pagamento).
- domenica 19 settembre
-
DOMENICA 19 SETTEMBRE - Villa Panza - Piazza Litta n. 1
PASSEGGIATA FILOSOFICA
Percorso filosofico per stimolare riflessioni sui temi del festival
ritrovo Giardini Estensi (via Sacco n. 5); arrivo parco di Villa Panza (piazza Litta n. 1)*
ore 16.00
* in caso di maltempo ritrovo Salone Estense (via Sacco n. 5); arrivo Sala Montanari (via dei Bersaglieri n. 1)
La filosofia e il camminare condividono una condizione essenziale: si possono scoprire cose nuove o vedere diversamente le stesse cose solo spostando il proprio baricentro e imparando a governare la semi-sospensione del corpo e della mente che ogni passo e ogni domanda provocano. Non ci si muove e non ci si trasforma se non passando attraverso equilibri instabili, tra salite e discese, tra percorsi già battuti e sentieri ancora da aprire, mentre l’orizzonte si sposta con l’osservatore.
A cura del filosofo e scrittore Andrea Colamedici (co-fondatore di TLON, scuola permanente di filosofia e immaginazione).
Ritrovo 15 minuti prima dell’orario indicato.
Prenotazione obbligatoria. Per prenotare clicca qui.