Palazzo Estense
Simbolo della Città Giardino, residenza estiva di di Francesco III d’Este, sontuosa dimora dove organizzare feste all’aperto. Il Palazzo e di Giardini Estensi conservano ancora oggi un fascino suntoso e regale.
In auto parcheggio consigliato via Verdi (a pagamento); con il trasporto pubblico: Linee B, E, N e Z, fermata via Sacco. Per informazioni: www.ctpi.it
- sabato 18 settembre
-
SABATO 18, DOMENICA 19 E LUNEDÌ 20 SETTEMBRE - Palazzo Estense - Centro città, Via Luigi Sacco, 5 - Varese
INCONTRI DI LUCE
Apparizioni dantesche nella città
Un itinerario fisico e intellettuale di sei tappe per illuminare la città con apparizioni laser attraverso le parole di Dante, nell’anno delle celebrazioni in occasione dei settecento anni dalla morte del Poeta.
Con il contributo di Enzo R. Laforgia, Pietro Pirelli, Giuseppe e Marcello Zagaria.
Palazzo Estense, via Sacco n. 5
dalle ore 20.00 alle ore 23.00
«I’ mi sobbarco», Purgatorio, VI, 135
Il luogo del governo cittadino richiama alla mente di tutti il dovere morale e civile che ciascuno dovrebbe sentire nel farsi carico del bene comune.
Partecipazione libera
- domenica 19 settembre
-
SABATO 18, DOMENICA 19 E LUNEDÌ 20 SETTEMBRE - Palazzo Estense - Centro città, Via Luigi Sacco, 5 - Varese
INCONTRI DI LUCE
Apparizioni dantesche nella città
Un itinerario fisico e intellettuale di sei tappe per illuminare la città con apparizioni laser attraverso le parole di Dante, nell’anno delle celebrazioni in occasione dei settecento anni dalla morte del Poeta.
Con il contributo di Enzo R. Laforgia, Pietro Pirelli, Giuseppe e Marcello Zagaria.
Palazzo Estense, via Sacco n. 5
dalle ore 20.00 alle ore 23.00
«I’ mi sobbarco», Purgatorio, VI, 135
Il luogo del governo cittadino richiama alla mente di tutti il dovere morale e civile che ciascuno dovrebbe sentire nel farsi carico del bene comune.
Partecipazione libera
- lunedì 20 settembre
-
SABATO 18, DOMENICA 19 E LUNEDÌ 20 SETTEMBRE - Palazzo Estense - Centro città, Via Luigi Sacco, 5 - Varese
INCONTRI DI LUCE
Apparizioni dantesche nella città
Un itinerario fisico e intellettuale di sei tappe per illuminare la città con apparizioni laser attraverso le parole di Dante, nell’anno delle celebrazioni in occasione dei settecento anni dalla morte del Poeta.
Con il contributo di Enzo R. Laforgia, Pietro Pirelli, Giuseppe e Marcello Zagaria.
Palazzo Estense, via Sacco n. 5
dalle ore 20.00 alle ore 23.00
«I’ mi sobbarco», Purgatorio, VI, 135
Il luogo del governo cittadino richiama alla mente di tutti il dovere morale e civile che ciascuno dovrebbe sentire nel farsi carico del bene comune.
Partecipazione libera
- domenica 26 settembre
-
DOMENICA 26 SETTEMBRE - Palazzo Estense - Centro città, Via Luigi Sacco, 5 - Varese
INCONTRI DI LUCE
Apparizioni dantesche nella città
Un itinerario fisico e intellettuale di sei tappe per illuminare la città con apparizioni laser attraverso le parole di Dante, nell’anno delle celebrazioni in occasione dei settecento anni dalla morte del Poeta.
Con il contributo di Enzo R. Laforgia, Pietro Pirelli, Giuseppe e Marcello Zagaria.
Cortile d’onore di Palazzo Estense, via Sacco n. 5
ore 20.30, 21.00, 21.30, 22.00
«E quindi uscimmo a riveder le stelle», Inferno, XXXIV, 139
L’ingresso nei Giardini Estensi e l’uscita dal quotidiano e consueto rumore vorrebbe aprire le porte alla speranza in un futuro migliore (e mai, come in questo nostro tempo, ne abbiamo bisogno): il giardino è “paradiso”, in senso letterale e metaforico. Qui l’artista Pietro Pirelli termina il viaggio e l’esperienza con una performance musicale e visiva:
ARPA DI LUCE
Installazione di suoni e visioni che coniuga lo strumento musicale e la scultura di luce, ideata e realizzata da Pietro Pirelli e Giampietro Grossi. Un’invenzione, ma anche un’opera d’arte, che negli anni ha girato il mondo facendo riverberare suono e luce nei contesti più diversi, dalle strade di Mumbai ai templi buddisti in Corea, e permette di interpretare poeticamente uno spazio rendendo a sua volta l’ambiente che lo ospita un grande strumento musicale.
La partecipazione ad INCONTRI DI LUCE è libera ad esclusione della performance finale.
ARPA DI LUCE per la quale è obbligatoria la prenotazione.
Per prenotare clicca qui.