
Cristina Vannini
Archeologa di formazione, museologa e progettista culturale, fonda nel 2004 un’agenzia di consulenza per i beni culturali. Ha lavorato in archeologia e nel campo delle ricerche di mercato gestendo grandi clienti internazionali.
Già direttore generale di INSULA-UNESCO, Segretario Nazionale di ICOM Italia e membro del Board di ICOFOM-Comitato Internazionale di Museologia dell’ICOM, è stata per due mandati Trustee del Board di European Museum Forum/EMYA, di cui ha ricoperto il ruolo di tesoriera e con cui è stata coinvolta attivamente dal 2006, seguendo lo sviluppo di progetti europei e dei rapporti internazionali.
Lecturer presso varie università italiane e istituzioni internazionali, insegna a contratto in IULM dal 2016 per gli insegnamenti di Arti, Turismo e Mercati e, nel 2019, per il Master in Tourism Management.
E’ consulente presso la società YAS Management Reform di Dubai per lo sviluppo di progetti culturali. Attualmente è Presidente dell’Associazione Porta Romana District, è membro del Consiglio internazionale di Europa Nostra e Presidente della giuria di European Heritage Awards/ Europa Nostra Awards sezione Education, Training and Awarness Raising.
-
DOMENICA 19 SETTEMBRE - Parco di Villa Mirabello - Varese, Centro città, Piazza Motta n. 4
L’ARTE CHE CREA IL PAESAGGIO
Confronto di approfondimento sull'incontro tra arte e paesaggio
parco di Villa Mirabello (piazza Motta n. 4)*
ore 18.30
* in caso di maltempo Salone Estense (via Sacco n. 5)
Il pensiero sullo sviluppo delle città è sempre stato prerogativa di architetti, paesaggisti, botanici, ingegneri… Eppure, negli ultimi decenni, gli artisti contemporanei hanno varcato le soglie di musei, gallerie e teatri per entrare maggiormente in contatto con gli spazi della vita quotidiana delle persone. Il loro lavoro rigenera spazi, coinvolge comunità, accompagna nella rielaborazione dei conflitti, educa alla bellezza e assume un ruolo sempre più centrale nei processi di trasformazione delle città, dal punto di vista materiale ma anche simbolico e identitario. E allora, come l’arte può contribuire alla costruzione della città del futuro?
Intervengono:| Pietro Pirelli – artista | Giorgio Vicentini – artista | Livia Paola di Chiara – artista | Cristina Vannini – membro del Consiglio internazionale di Europa Nostra e Presidente della giuria di European Heritage Awards/ Europa Nostra Awards | Anna Moro, Docente Politecnico di Milano-Sezione DAStU
Modera: Erika La Rosa, giornalista
domenica 19 settembre