NATURE URBANE 2021: DAL 18 AL 26 SETTEMBRE RISCOPRI LA BELLEZZA DELLA CITTÀ GIARDINO

Scarica il programma

Non esiste paesaggio senza i suoi abitanti

NATURE URBANE non si è mai fermato, neanche di fronte alla pandemia. In continuità con la poetica esplorata nella scorsa edizione, e nel più assoluto rispetto delle norme sanitarie, quello che presentiamo dal 18 al 26 settembre 2021 è un viaggio alla riscoperta della bellezza. Vogliamo invitare cittadini e visitatori ad abitare il paesaggio, creando occasioni di relazione con i parchi pubblici, valorizzandoli come dimensione in cui immergersi, da attraversare e incontrare da vicino. Anche per questa edizione sono state privilegiate proposte di carattere itinerante, associando le suggestioni artistiche, i contenuti scientifici e gli spunti di riflessione al piacere dell’attraversamento lento dei luoghi, che si dimostra sempre più fondamentale per uno sviluppo sostenibile del sistema città.

L’invito che rivolgiamo al pubblico è quello di disegnare insieme a noi un futuro in cui cambiamento e conservazione, progresso e salute, possano convivere, dando vita ad un nuovo modello di città naturale, evoluzione della Città Giardino. I nostri parchi e giardini, le NATURE URBANE appunto, non sono solo semplici infrastrutture estetiche, ma luoghi simbolo di un modello possibile e innovativo di urbanizzazione, un monumento vivente alla sostenibilità, il punto di incontro tra innovazione ed evoluzione. Il festival vuole essere un’occasione preziosa per far dialogare queste due dimensioni del cambiamento, affrontando anche gli urgenti temi del clima e della sostenibilità ambientale, alla ricerca di un equilibrio che rimetta al centro la relazione tra uomo e ambiente. Perché non esiste paesaggio senza i suoi abitanti. E non basta celebrare la bellezza della nostra città: bisogna metterla in moto.

INCONTRI DI LUCE, APPARIZIONI DANTESCHE NELLA CITTA'

Un itinerario fisico e intellettuale di sei tappe per illuminare la città con le parole di Dante

Luoghi

Scopri gli straordinari contesti paesaggistici della città giardino

Prenotazioni on-line

L’accesso agli eventi per i quali è prevista la prenotazione è riservato ad un numero massimo di partecipanti. Ove consentito, è prevista la possibilità di aumentare la capienza nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. Si invita quindi il pubblico non prenotato a presentarsi comunque, in caso di bel tempo, agli eventi all’aperto.

Per prenotare clicca qui o vai su natureurbaneprenotazioni.eventbrite.com 

GREEN PASS obbligatorio per gli eventi al chiuso e per gli eventi per i quali sono previsti posti a sedere.

Questo sito utilizza i cookie per offrire l'esperienza web migliore possibile. Proseguendo e utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra cookie policy.